Chi Siamo

L’idea del Coro Voxel prende vita nel 2021 grazie all’incontro tra il M° Filippo Stefanelli e un gruppo di coristi, per lo più giovani. Provenienti da esperienze corali molto diverse tra loro, tutti sono accomunati dalla passione per la musica e dal desiderio di realizzare un progetto stimolante e ambizioso. Per dare forma a questa visione il cammino è lungo, e il coro inizia a strutturarsi e a svolgere le prime prove nell’autunno del 2022.
Fin da subito, la ricerca di un repertorio che potesse appassionare e definire l’identità del coro si è stato un focus del progetto. La scelta si concentra sulle ricche, e talvolta poco conosciute, composizioni di musica colta moderna, sacra e profana, che vanno dal ‘900 ai giorni nostri. Pur mantenendo questa linea stilistica, il coro si apre anche ad altri generi, linguaggi ed epoche, esplorando il barocco, il pop, le colonne sonore e le rielaborazioni di musiche tradizionali provenienti da varie culture internazionali.
Nel 2023, il Coro inizia a presentarsi al pubblico, partecipando con entusiasmo a concerti e rassegne insieme ad altre formazioni corali di alto livello. Tra le esperienze più significative, si ricordano la partecipazione al concerto “Le mille sfumature dell’amore” presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma (Febbraio 2024), le rassegne “Corinfesta” presso l’Oratorio del Caravita (Giugno 2024), “AlviaMus” al Castello di Alviano (Ottobre 2024) e la partecipazione a “Voci per Santa Cecilia”, patrocinata dalla Feniarco.